NOTIZIE DALLA FONDAZIONE

LE PROPOSTE FORMATIVE PER IL 2025

 

 

  

 

SCUOLA FORENSE

CORSI PER PRATICANTI SEMESTRALI

CORSO SEMESTRE APRILE - OTTOBRE 2025

 ISCRIZIONI DAL 20 MARZO AL 10 APRILE

TEST PRELIMINARE 28 APRILE

INIZIO CORSO  9 MAGGIO

 

________________________________________

CORSI ABILITANTI

Corsi abilitanti per delegato alle vendite

Prima iscirizione e aggiornamento

Realizzato per gli Ordini degli Avvocati di Pisa, Livorno, Lucca, Massa-Carrara. La Spezia

Coordinamento scientifico prof. avv. Franceco Paolo Luiso

Periodo corso Maggio - luglio 2025

 

_______________________________________________________________________

 

FORMAZIONE CONTINUA

Incontri Il Punto sul Processo civile

una lettura giurisprudenziale

17 febbraio - 21 febbraio - 17 Marzo

Prof. Avv. Francesco Paolo Luiso

Modalità Fad - Aula virtuale zoom Dicot e iscrizioni tramite Sfera 

 

________________________________

Corso

Il latinorum dell'intelligenza Artificiale

Organizzato con Ordine Avvocati di Pisa e Scuola Superiore Sant'Anna

sede: Gipsoteca di arte antica - Unipi - Pisa

Primo incotro 20 marzo

in presenza - iscrizioni tramite Sfera Pisa

 

_______________________________

 

ALTA FORMAZIONE

Laboratorio Diritto agrolimentare

2 edizione

in collaborazione con Dipartimento di Giurisprudenza Unipi

coordinaemnto scientifico Prof.ssa Eleonora Sirsi

MASTER CLASS DI PRESENTAZIONE

 APRILE - GISPOTECA DI ARTE ANTICA - UNIPI

IN PRESENZA PER ISCRITTI AREA PISANA IN FAD PER ISCRITTI DI ALTRE AREE

 

SCUOLA FORENSE

 

LA SCUOLA

 

 

I corsi della scuola forense sono dedicati ai praticanti avvocati regolarmete iscritti nei relativi registri conservati presso gli ordini degli avvocati. L'obiettivo dei corsi è quello di preparare alla profesione i praticanti integrando l'attività svolta presso gli studi professionali 

La Fondazione propone annualmente tre tipologie di corsi

A- Scuola forense Corso base per praticanti organizzata su base semestrale secondo le disposizioni della legge professionale forense e accreditata dagli Ordini aderenti alla Fondazione e dall'Oridne degli avvocati di Grosseto ai fini del compimento pratica professionale. 

La didattica è basata sul metodo della cooperative learning e del problem solving.

B- Corso intensivo per la prepazione dell'esame di abilitazione della durata di un trimestre basato sul metodo del problem solving.

C - Corso intensivo per la praprazione dell'esame di ablitazione versione orale.

L'iscrizione ai corsi prevede un contributo ma l'iscrizione al corso base comprende anche l'iscrizione al corso intensivo nochè ad alcuni eventi del programma di formazione continua. 

 L'attività didattica si svolge di norma il venerdì pomeriggio in modalità fad tramite la piattaforma Zoom della Fondazione e il sabato mattina a Pisa presso il Polo Universtario Porta nuova o l'aula didattica multimediale della biblioteca dell'Ordine degli Avvocati di Pisa o il Palazzo della Sapienza. 

Ulteriori informazioni possono essere richieste presso le segreteria della Fondazione e presso le segreterie degli Ordini aderenti alla Fondazione

segeteria@fondazionescuolaforensealtotirreno.it

segreteria@ordineavvocatipisa.it

segreteria@ordineavvocatilivorno.it

segreteria@oridneavvocatims.it

segreteria@ordineavvvocatidellaspezia.it

 

 

*****

 informazioni e iscrizioni:

segreteria@fondazionescuolaforenealtotirreno.it

  o presso le segreterie degli ordini aderenti alla Fondazione

*****

 OFFERTA DIDATTICA 24 - 25

Scuola Forense Nuovo Ordinamento

Art. 43 L. 247/2012

CORSI SEMESTRALI PER PRATICANTI ISCRITTI A PARTIRE DAL 1 APRILE 2022

 

CORSI RICONOSCIUTI AI FINI DELLA PRATICA FORENSE DAGLI ORDINI DEGLI AVVOCATI DI PISA, LUCCA, LIVORNO, MASSA - CARRARA E LA SPEZIA  E GROSSETO 

 Attività didattica svolta in collaborazione con le Scuole Forensi di Trani, Ragusa e Venezia 

PROGRAMMA E MODULI DI ISCRIZIONE DISPONBILI PRESSO GLI ORDINI E I RELATVI SITI ISITUTZIONALI

o all'indirizzo:

segreteria@fondazionescuolaforensealtotirreno.it

 

INIZIO CORSI DEL PROSSIMO SEMESTRE   aprile 2025 

 MODALITA' MISTA FAD E PRESENZA

 

FORMAZIONE CONTINUA

ALTA FORMAZIONE