Scuola forense

Scuola forense

 

LA SCUOLA

PROGRAMMI E MODULISTICA SONO DISPONIBILI NEI BOX SOTTOSTANTI

I corsi della scuola forense sono dedicati ai praticanti avvocati regolarmete iscritti nei relativi registri conservati presso gli ordini degli avvocati. L'obiettivo dei corsi è quello di preparare alla profesione i praticanti integrando l'attività svolta presso gli studi professionali 

La Fondazione propone annualmente tre tipologie di corsi

A- Scuola forense Corso base per praticanti organizzata su base semestrale secondo le disposizioni della legge professionale forense e accreditata dagli Ordini aderenti alla Fondazione e dall'Oridne degli avvocati di Grosseto ai fini del compimento pratica professionale. 

La didattica è basata sul metodo della cooperative learning e del problem solving.

B- Corso intensivo per la prepazione dell'esame di abilitazione della durata di un trimestre basato sul metodo del problem solving.

C - Corso intensivo per la praprazione dell'esame di ablitazione versione orale.

L'iscrizione ai corsi prevede un contributo ma l'iscrizione al corso base comprende anche l'iscrizione al corso intensivo nochè ad alcuni eventi del programma di formazione continua. 

L'attività didattica si svolge di norma il venerdì pomeriggio in modalità fad tramite la piattaforma Zoom della Fondazione e il sabato mattina a Pisa presso il Polo Universtario Porta nuova o l'aula didattica multimediale della biblioteca dell'Ordine degli Avvocati di Pisa o il Palazzo della Sapienza. 

Ulteriori informazioni possono essere richieste presso le segreteria della Fondazione e presso le segreterie degli Ordini aderenti alla Fondazione

 segreteria@fondazionescuolaforensealtotirreno.it

 segreteria@ordineavvocatipisa.it

segreteria@ordineavvocatilivorno.it

segreteria@oridneavvocatims.it

segreteria@ordineavvvocatidellaspezia.it

 

SCUOLA FORENSE BANDO E MODULO ISCRIZIONE

MODELLO DIDATTICO

OSSERVATORIO NORMATIVO E GIURISPRUDENZIALE

SPAZIO PRATICANTI